
La casa editrice siciliana inaugura il nuovo anno con un autore neo zelandese e una nuova collana di narrativa internazionale.
Per Bonfirraro Editore si apre un nuovo capitolo. Il 2024 si prospetta emozionante e ricco di grandi aspettative e di novitร . La casa editrice siciliana, diretta da Salvo Bonfirraro insieme al figlio Alberto, amplia il suo sguardo oltre il confine nazionale puntando alla narrativa straniera con classici e contemporanei. Infatti, il nuovo anno verrร inaugurato dallโautore John E. Dennett con un romanzo distopico, The Residium โ Rotta verso Roma in libreria dal 7 marzo, il primo libro della trilogia che lโautore neozelandese ha dedicato allโItalia e soprattutto al Sud. Libro tradotto da Eva Luna Mascolino.

Un romanzo ambientato nel 2069. Un leader misterioso, Arif, emerge tra i popoli apolidi del mediterraneo e guida unโinvasione nel sud italia. La maestria narrativa di John E. Dennett ha conquistato fin dall’inizio la casa editrice, certi che questo libro catturerร l’immaginazione di forti lettori.
A metร anno del 2024, Bonfirraro Editore, lancerร una nuova collana dedicata al mondo femminile, con opere di autrici di spessore internazionale.
Un progetto editoriale diretto da Fabiana Chillemi, esperta in relazioni internazionali, lโobiettivo รจ quello di acquisire diritti dโautore stranieri di tutto il mondo dallโEuropa allโAsia e dallโAfrica allโAmerica.

“La nuova collana sarร un tributo alla forza, alla diversitร e alla bellezza delle esperienze femminili che saprร catturare lโattenzione e il cuore del pubblico piรน affezionato. Dopo una attenta ricerca abbiamo trovato il giusto nome alla nuova collana che si chiamerร Sibille: un nome che evoca un senso di mistero, saggezza e profezia, e si riferisce a una figura femminile potente e influente nella mitologia e nella storia. Un nome suggestivo che celebra la forza e la diversitร delle voci femminili attraverso la letteratura.
Attraverso capolavori scritti da autrici straordinarie, esploriamo la femminilitร nelle sue molteplici sfaccettature, celebrando la loro forza e la capacitร di affrontare le sfide con determinazione. In questo viaggio attraverso nuovi mondi creati da autrici di talento, la collana Sibille abbatte la letteratura di genere e abbraccia la diversitร .
Abbiamo selezionato con cura capolavori di donne che si sono distinte per il loro coraggio, la loro intelligenza e la loro capacitร di ispirare. Ogni libro della collana รจ un capitolo dedicato a una voce unica e potente, che trasmette la sensibilitร e l’autenticitร dellโesperienza femminile e diventa un tassello prezioso nellโimmenso mosaico della letteratura. Le opere vanno oltre la narrazione femminile, non solo parliamo delle donne, ma celebriamo la loro abilitร di scrivere storie che toccano il cuore e lasciano un’impronta indelebile nel panorama letterario.”
La collana Sibille si propone di essere molto piรน di una collana editoriale; รจ un manifesto che abbraccia la ricchezza della sensibilitร femminile, uno specchio di esperienze, un inno a tutte le donne che hanno contribuito a plasmare il mondo con la loro presenza.
I primi quattro titoli che apriranno la collana sono di importanti autrici spagnole e catalane:
La prima, Carmen De Burgos, scrittrice, giornalista e traduttrice spagnola attivista per i diritti della donna, verrร pubblicato il suo romanzo Quiero vivir mi vida (Voglio vivere la mia vita).
A seguire Emilia Pardo Bazรกn, scrittrice, giornalista e saggista spagnola, ricordata per aver introdotto il Naturalismo in Spagna ed รจ ritenuta una precorritrice del femminismo, verrร pubblicato il suo romanzo piรน importante La tribuna (La tribuna).

Mentre le scrittrice catalane sono Carmen Karr Alfonsetti una delle femministe catalane piรน ardenti dell’inizio del XX secolo e verrร pubblicato il suo romanzo piรน significativo Clixรฉs (Clichรฉ); e infine Dolors Monserdร i Vidal, รจ stata la prima femminista catalana e verrร pubblicato il romanzo che ha riscosso maggiore successo La fabricanta (La fabricante).
Bonfirraro Editore consolida, cosรฌ, la linea della letteratura straniera intrapresa giร nel 2015. Negli anni passati, infatti, sono stati numerosi gli autori stranieri pubblicati. I maltesi Frans Sammut con i saggi storici I Giovanniti, la storia dei cavalieri di Malta e Cagliostro, la doppia vita e lโintrigo maltese e Francis Ebejer con il romanzo storico Requiem per un fascista maltese. Il guru indiano Acharya Balkrishna con due manuali: Un pratico approccio alla scienza ayurvedica e un libro per bambini dal titolo Crescere con lo yoga. Di piรน recente pubblicazione sono gli autori, il ceco Martin Vopenka con il romanzo In viaggio con Benjamin e il rumeno Dinu Pillat con i romanzi Aspettando lโapocalisse e Morte quotidiana. Dimostrando un impegno costante nel portare al pubblico italiano una varietร di voci e prospettive internazionali.
In conclusione, Bonfirraro Editore si prepara a un anno emozionante, intraprendendo un viaggio attraverso le storie avvincenti di autori provenienti da tutto il mondo, confermando il suo impegno nella promozione della diversitร letteraria e culturale.